Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

DeCertificazione - Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive

Scheda del servizio

la validita' dei certificati e' di 6 mesi.
dal 1° gennaio 2012 le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide ed utilizzabili solo nei rapporti tra privati. nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47 del d.p.r. 445/2000.
le amministrazioni pubbliche ed i gestori di pubblici servizi non potranno più richiedere ai cittadini i certificati anagrafici peri quali è possibile fare l´autocertificazione o la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà

le certificazioni, le autentiche di firma, le autentiche di copia vengono rilasciate in carta legale ai sensi della tariffa all. a del dpr 642/1972 e successive modificazioni ovvero apponendo sui documenti richiesti una marca da bollo di euro 16.00.
non esiste il certificato in carta libera
il soggetto interessato nel richiedere qualsiasi certificato, se intende avvalersi dell'esenzione specificata dalla tabella all. b del d.p.r. 642/1972, deve obbligatoriamente indicare l'uso e il soggetto al quale il certificato è destinato, al fine di evitare l'evasione dell'imposta di bollo.
le esenzioni sono applicabili esclusivamente nei casi previsti della succittata legge o da norme speciali; cliccando qui si trovano i casi di esenzione e i presupposti normativi per i quali un articolo della tabella può essere invocato.
se il cittadino non è in grado di rendere la dichiarazione a causa di un impedimento temporaneo per ragioni di salute, questa può essere resa nel suo interesse da un parente prossimo ( coniuge, figli, parenti fino la terzo grado).
l´autocertificazione può essere resa anche quando una persona non sa o non può firmare

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile Monica Prata
Personale Monica Prata
Indirizzo PIAZZA PAPA GIOVANNI PAOLO II NR.2
Telefono 0161.852188
Fax 0161.878828
Email anag.villanova@ptb.provincia.biella.it
PEC villanova.biellese@pec.ptbiellese.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
lunedì: 9.00 - 12.00 lunedì: 9.00 - 12.00
martedì: 14.00 - 16.00 martedì: 14.00 - 16.00
mercoledì: 9.00 - 12.00 mercoledì: 9.00 - 12.00
giovedì: 14.00 - 16.00 giovedì: 14.00 - 16.00
venerdì: 9.00 - 12.00 venerdì: 9.00 - 12.00

Ultimo aggiornamento pagina: 05/02/2020 10:55:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri